La Chiave di Volta: Proteggi il tuo Business con una Polizza Key-Man
Se sei un imprenditore, per questo sai quanto gli imprevisti possano danneggiare i tuoi fabbricati o le tue attrezzature, andando a interrompere il ciclo produttivo e causando gravi perdite economiche.
Le polizze assicurative per il patrimonio aziendale, ti aiutano a gestire questi rischi proteggendo la chiave di volta.
Hai mai pensato a cosa accadrebbe, se improvvisamente venisse a mancare il tuo uomo chiave, quella figura professionale indispensabile per la continuità e il successo della tua azienda?
Magari l’uomo chiave, il fulcro nevralgico, della tua azienda sei proprio tu.
Chi è il key-man e perché è così importante?
Il key-man, o uomo chiave, è la “chiave di volta”, il cuore pulsante della tua impresa: il cardine dei processi decisionali e operativi.
Può essere l’imprenditore stesso, il fondatore dell’azienda, un socio o l’amministratore unico o quello delegato.
In caso di malattia protratta, infortunio, decesso o assenza per motivi personali di questa figura, l’azienda può precipitare nel caos.
Particolarmente delicato è il momento in cui il key-man si allontana dall’azienda in seguito al passaggio generazionale.

Le polizze key-man: uno strumento strategico per le aziende
Le polizze key-man sono progettate per tutelare l’azienda in queste situazioni critiche. Offrono un supporto finanziario coprendo le perdite di fatturato e i costi necessari per riorganizzare l’organigramma. L’impresa, che è sia contraente sia beneficiaria, riceve una somma assicurata in caso di sinistro, consentendo una gestione più serena del periodo di crisi.
Come calcolare il capitale assicurato?
Un aspetto fondamentale è determinare correttamente il capitale assicurato. Un premio eccessivo potrebbe influire negativamente sul bilancio aziendale.
Ad esempio, nelle Srl – la forma societaria più diffusa in Italia – il capitale può essere calcolato in base al valore reale della quota societaria del key-man.
Aspetti fiscali delle polizze key-man
La deducibilità dei premi assicurativi è regolata dall’art. 109 comma 5 del TUIR, che richiede di dimostrare l’inerenza tra la figura assicurata e i ricavi aziendali. È importante ricordare che solo il rischio morte è deducibile, mentre le componenti finanziarie delle polizze miste non lo sono.
Una recente sentenza del 2022 della Corte Tributaria del Piemonte ha confermato la necessità di rispettare rigorosamente le normative fiscali per evitare contestazioni.

Perché scegliere una polizza key-man?
Assicurare il key-man della tua azienda è una scelta strategica. Questa polizza può fare la differenza tra la continuità e il fallimento del tuo business. Tuttavia, è essenziale affidarsi a un consulente esperto per pianificare e personalizzare la soluzione assicurativa in base alle specifiche esigenze della tua azienda.
Proteggi il futuro della tua impresa con una polizza key-man: la tua migliore alleata per garantire stabilità e continuità anche nei momenti più difficili.