Dai gas alle bollette!
Scusa… non volevamo rivoltare il coltello nella piaga ma l’autunno è iniziato, le foglie cadono, le giornate si accorciano, il freddo sta per arrivare e, a ruota, seguiranno le temute bollette del gas.
Non siamo qui a metterti ansia (beh, magari un pochino…), vogliamo invece aiutarti e prepararti al meglio per affrontare l’inverno senza sorprese spiacevoli.
Quella busta nella cassetta della posta…
Sappiamo che parlare di bollette non è il massimo del divertimento, soprattutto quando con un maglioncino e una giacca ancora si sta bene ma, spoiler alert: l’inverno non aspetta e anche le tue bollette busseranno alla porta: prepararsi in anticipo può fare una grande differenza per il tuo portafoglio.
Anche se hai già provveduto all’efficientamento energetico del tuo edificio, c’è sempre margine per un miglioramento.

L’energia delle tue serate invernali
Tutti amiamo quella sensazione di accoglienza quando torniamo a casa in una fredda sera d’inverno e sentiamo un bel calduccio varcata la porta ma questo comfort ha un prezzo. Anche alto.
Il gas che riscalda la tua casa passa improvvisamente dall’essere il tuo miglior amico a una sorgente di ansia e preoccupazioni. Ci sono buone notizie comunque, perché un po’ di pianificazione aiuta a risparmiare, esistono diverse soluzioni per affrontare al meglio la stagione fredda senza lasciare alla caldaia la gestione del tuo budget.
Consigli per risparmiare
Intanto qualche piccolo accorgimento, che non guasta:
Ottimizza i consumi: Se stai ancora pensando di scaldare casa tenendo le finestre aperte “per cambiare l’aria”, forse è il momento di rivedere questa strategia. Piccole abitudini come abbassare il riscaldamento di 1°C, usare termostati intelligenti e spegnere il riscaldamento quando non sei in casa possono fare miracoli per la tua bolletta.
Manutenzione regolare degli impianti: Una caldaia ben curata è una caldaia che consuma meno. Controllare regolarmente gli impianti di riscaldamento non solo migliora l’efficienza, ma riduce i rischi di improvvisi (e costosi) guasti.
Isolamento termico: Investire in finestre ben isolate e piccoli accorgimenti per evitare dispersioni di calore potrebbe sembrare un costo iniziale ma si traduce in risparmi a lungo termine. L’aria calda che rimane dentro è energia che non devi sprecare!
Rivedi le tue tariffe: L’inverno non è solo il momento per tirare fuori il maglione più pesante, ma anche per dare un’occhiata alle tue tariffe di fornitura energetica. Ci sono opportunità per ridurre i costi semplicemente scegliendo una fornitura più adatta alle tue esigenze, senza per forza compromettere il tuo comfort.
Il futuro è sostenibile (e più economico)
Oltre a pensare al risparmio sulle bollette, è importante riflettere sull’impatto ambientale delle nostre scelte. Ecco perché vogliamo optare per soluzioni energetiche più sostenibili, come l’installazione di pannelli solari o la scelta di fornitori che offrono energia da fonti rinnovabili.
Passare a fonti energetiche rinnovabili non significa solo essere più gentili con il pianeta ma può anche risultare conveniente nel lungo termine. Oggi ci sono numerosi incentivi e soluzioni che possono aiutarti a fare questa transizione senza dover vendere il divano di famiglia per pagare l’investimento iniziale.
Riscaldati senza scottarti!
Affrontare l’inverno non deve essere sinonimo di preoccuparsi per la bolletta. Prepararsi con un po’ di anticipo, adottare alcune buone abitudini e scegliere con attenzione come gestire l’energia può fare una grande differenza per la tua tranquillità (e il tuo portafoglio).
Quindi, mentre ti godi gli ultimi sprazzi di sole autunnale, fai un pensiero all’inverno e al modo migliore per mantenerti al caldo senza svuotare il conto in banca. Il futuro delle tue bollette potrebbe essere meno spaventoso di quanto immagini!
Ah…Ovviamente l’AssicuraTony può occuparsi anche delle tue bollette, chiedigli una consulenza, ti aiuterà a fare la scelta giusta.
